Privacy Information

Data controller
Scuola Normale Superiore - STG San Cataldo

Privacy notice

1. Il Titolare del trattamento dei dati personali conferiti dagli interessati è la Scuola Normale Superiore, Istituto universitario pubblico, con sede in Piazza dei Cavalieri, 7 Pisa – 56126, nella persona del Direttore e legale rappresentante pro tempore.
Istruito e autorizzato al trattamento è il personale del Servizio STG- San Cataldo (email:  stg.sancataldo@sns.it), assieme al personale di altri uffici della Scuola. 
2. I dati personali dei partecipanti (nome, cognome, indirizzo email, affiliazione) sono raccolti al fine di gestire la partecipazione all’evento.
3. I dati personali sono pertanto conferiti dall’interessato per l’esecuzione dei compiti di interesse pubblico o comunque connessi all’esercizio dei propri pubblici poteri del Titolare (art. 6 lett. e) Reg. UE 679/2016), nonché al fine di gestire il suo rapporto giuridico con la Scuola (art. 6 lett. b) Reg. UE 679/2016), ivi incluse le finalità di archiviazione, di ricerca storica e di analisi per scopi statistici in forma anonima e aggregata. Eventuali dati personali appartenenti a particolari categorie sono conferiti solo se indispensabili per l’esercizio dei diritti dell’interessato (ad es. l’accertamento disabilità cronica o temporanea dell’interessato per eventuale utilizzo di agevolazioni durante le prove concorsuali) o in adempimento ad obblighi previsti dalla legge ai sensi dell’art. 9 lett. b) e h) Reg. UE 679/2016. I dati personali sono trattati, anche con strumenti automatizzati (programmi informatici e database amministrati dalla Scuola e ospitati presso strutture di soggetti appaltatori, come ad es. SerSe e CINECA, nominati responsabili esterni, con server ubicati in Italia), nel rispetto dei principi di responsabilizzazione (accountability), liceità, correttezza, minimizzazione, trasparenza, integrità, esattezza, riservatezza e proporzionalità. 
4. I dati personali raccolti potranno essere comunicati o trasferiti a terzi (soggetti pubblici e/o privati) nell’ambito dei rapporti istituzionali, per l’adempimento di obblighi di legge o di regolamento o di contratto. I dati personali raccolti potranno essere comunicati o trasferiti a soggetti stabiliti in Paesi terzi, soltanto previa verifica dell’esistenza di decisione di adeguatezza o dell’esistenza di idonee garanzie per la protezione dei dati. 
5. I dati personali raccolti saranno trattati e conservati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali sono stati raccolti, ferma restando l’applicazione della normativa in materia di conservazione della documentazione da parte degli Enti pubblici. 
In qualsiasi momento, l’interessato potrà esercitare i seguenti diritti: 
•    di accesso ai dati personali, nei casi e nei modi di cui all’art. 15 del Regolamento; 
•    di ottenere la rettifica, la cancellazione (oblio) o la limitazione del trattamento dei dati personali, nei casi e nei modi di cui agli artt. 16-18 del Regolamento; la cancellazione non è consentita per i dati contenuti negli atti che devono obbligatoriamente essere conservati dalla Scuola; 
•    alla portabilità dei dati, nei casi e nei modi di cui all’art. 20 del Regolamento; 
•    di opposizione al trattamento, nei casi e nei modi di cui all’art. 21 del Regolamento; 
•    di proporre reclamo all’autorità garante per la protezione dei dati.
L’interessato potrà esercitare i suoi diritti rivolgendone richiesta mediante email all’indirizzo privacy@sns.it o gestione.personale@sns.it o via pec all’indirizzo protocollo@pec.sns.it. Per qualsiasi ulteriore informazione il responsabile della protezione dei dati (DPO) può essere contattato all’indirizzo dpo@sns.it.